Ecco i nostri consigli per ritrovare capelli sani e lucenti. I rimedi naturaliUno dei migliori metodi per re-idratare il cuoio capelluto e le fibre capillari è sicuramente l'applicazione di una maschera nutriente, anche fai-da-te: con tuorlo d’uovo, all'olio di mandorle dolci, al miele, all’avocado, al burro di karité. Qualunque tu decida di scegliere, basterà applicarla una volta a settimana.Ricorda che ci sono alcuni prodotti che hanno degli effetti particolarmente benefici per i capelli, ad esempio:
- limone e aceto. Mescolali con acqua tiepida e applicali sui capelli prima di fare lo shampoo. Lavati i capelli come al solito e massaggia il cuoio capelluto per 2 o 3 minuti. Dopo aver sciacquato i capelli, metti di nuovo la soluzione di limone e aceto, lascia riposare e poi sciacqua il tutto un’ultima volta.
- lievito di birra in capsule, da assumere come integratore alimentare per dare lucentezza ai capelli.
- l’olio d’argan nutre e rivitalizza i capelli spenti e secchi. Applicalo su tutta la lunghezza dei capelli prima dello shampoo, insistendo in particolar modo sulle punte.
(leggi anche i nostri consigli di prodotti bio per chiome splendenti) I gesti giusti
Per avere dei capelli sani, bisogna prendersene cura attraverso lo stile di vita e alcuni semplici gesti quotidiani.
- Dopo ogni shampoo, risciacqua i capelli con l’acqua fredda, li renderà più forti.
- Quando ti spazzoli (scopri le spazzole hi tech) i capelli comincia sempre dalle punte, insistendo delicatamente per sciogliere i nodi, e poi risali fino alla radice. Questo gesto ti eviterà di rompere la fibra capillare e di distruggere la luminosità dei capelli.
- Non esagerare con le tinte o le permanenti.
- Tagliati spesso le punte.
Le cure
Scegli attentamente lo shampoo (ecco come applicarlo correttamente), prendine uno specifico per i capelli secchi, e dopo lo shampoo metti sempre ilbalsamo (scopri come scegliero e usarlo): i capelli saranno morbidi e lisci, e sarà più facile spazzolarli. Le diverse marche propongono anche delle maschere per riparare i capelli rovinati: fanne una alla settimana, per coccolare i tuoi capelli.
Avere buone abitudini alimentari giova al tuo corpo ma anche ai tuoi capelli. Se hai i capelli spenti, probabilmente soffri di una carenza di ferro. Adotta quindi un’alimentazione ricca di acidi grassi(contenuti nell’olio e nel pesce), di ferro, di vitamine B (cereali, lievito di birra, mandorle, noci, latticini), di zinco che favorisce la ricrescita dei capelli (lenticchie, tuorlo d’uovo, frutti di mare), difrutta e verdura. Anche una carenza divitamina B6 può essere all’origine dei capelli spenti, e a lungo termine può persino provocarne la caduta (scopri i nuovi prodotti anticaduta).
|
mercoledì 31 luglio 2013
Capelli spenti e opachi? Ecco come fare
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento