Manicure, nail art e smalti
Una volta poste le basi quotidiane (o quantomento settimanali) che vi permetteranno di avere mani perfette, non resta che lanciarsi nella scelta degli "accessori" che decoreranno le vostre unghie: smalti, nail art o piccoli bijoux.
Ma, come in tutte le cose, bisogna partire dalle cose più semplici, per poi potersi sbizzarrire con i metodi più estrosi e originali. In ogni caso, si parte da una manicure fai-da-te a cui poi si può aggiungere, in base alle preferenze, smalti monocromatici o smalti dagli effetti particolari come i graffiti nail art che in pochi secondi garantiscono risultati stupefacenti.
Uno stile che non passa mai di moda è la french manicure, chic e semplice, è adatta ad ogni forma e lunghezza delle unghie, quindi facilmente portabile e sfoggiabile.
Se invece preferite optare per il colore, non vi resta che scegliere lo smalto giusto, sia per la vostra personalità, sia in base alla forma delle vostre unghie.
Prendersi cura delle proprie unghie
|
Bastano pochi e semplici gesti per avere mani dalle unghie ben curate e chic. Ecco quali sono le cose da sapere per eseguire, quotidianamente, una perfetta cura delle unghie.
Bellezza delle unghie
Per avere sempre unghie belle e curate ecco cosa fare:
- Elimina tutte le tracce di smalto con un solvente senza acetone
- Sciacqua immediatamente entrambe le mani per evitare che il solvente rimanga troppo a lungo in contatto con le unghie rischiando di seccarle
- Immergi le mani in acqua tiepida e sapone per alcuni minuti
- Elimina le pellicine morte attorno alle unghie
- Una volta che hai le mani asciutte, immergile in olio d'oliva tiepido, che nutre e rinforza la cheratina delle unghie
- Passa poi la lima partendo dai lati e andando verso il centro sempre nello stesso senso, per non sfaldarle. Evita le lime in metallo, che spezzano l'unghia.
- Applica una crema idratante e poi massaggia delicatamente unghie e dita
- Se metti uno smalto colorato, applica una base protettiva, per evitare di macchiare le unghie.
Unghie d'acciaio
Per esibire le tue unghie con orgoglio, devi occupartene tutti i giorni: fortificarle, curarle e proteggerle: ecco come.
- Fortificarle
Se hai le unghie fragili che si rompono facilmente, evita di farle crescere troppo. Tagliale pari, abbastanza corte. Massaggiale ogni sera con una crema speciale per unghie, o con un po' di olio d'oliva, per evitare che si sfaldino.
Alcune carenze alimentari possono influire sulla salute delle unghie. Per farvi fronte, fai una cura di lievito di birra. Puoi anche mangiare soia, frutti di mare e pesce.
- Curarle
Per delle unghie in buona salute, occupati regolarmente delle cuticole. Queste pellicine, che servono a proteggere la base dell'unghia, si sfaldano facilmente. Dopo aver massaggiato le unghie con una crema speciale, toglile con un cotton fioc o una pinzetta per cuticole.
- Proteggerle
Per proteggere le tue unghie, utilizza trattamenti specifici:
> per le unghie morbide, un trattamento che fortifica e indurisce
> per le unghie che si spezzano, un trattamento indurente
> per le unghie secche, uno smalto nutriente
Come scegliere lo smalto giusto
Ultimo gesto facoltativo: lo smalto. Questo può essere puramente estetico, ma può servire anche a risolvere alcuni piccoli problemi di durezza o di sfaldamento delle unghie, ad esempio. Esistono in commercio smalti che induriscono la cheratina e impediscono all'unghia di rompersi.
I consigli giusti
- Non mangiarti le unghie! Se hai questo vizio, applica uno smalto specifico, dal gusto amaro, che ti farà perdere l'abitudine
- Per lavarti le mani, usa acqua fredda, o comunque cerca di non usare acqua troppo calda
- Evita di tagliarti le unghie, è meglio limarle per evitare che si sfaldino
- Non esagerare con gli smalti ad asciugatura rapida, perché favoriscono l'indebolimento e la conseguente rottura dell'unghia.
Ricette fatte in casa per mani perfette
|
È il momento di prenderci cura delle nostre manie coccolarle un po’. E senza comprare l’ennesima crema. Come fare?
Prendi spunto dalle ricette della nonna per fabbricare da sola delle cure per le mani completamente fai da te.
Dai, buttati e prova subito queste ricette!
1. Per le principianti
- Ricetta casalinga per mani lisce e pulite:
Di cosa hai bisogno: un limone
Istruzioni per l’uso: il limone toglie gli odori, le macchie provocate dalle sigarette e rinforza le unghie. E, inoltre, massaggiarti le mani con un mezzo limone le renderà lisce e morbide.
- Ricetta casalinga per una maschera anti-arrossamento per le mani:
Di cosa hai bisogno: una patata, dell’olio d’oliva o di mandorla dolce.
Istruzioni per l’uso: fai cuocere una patata, schiacciala e poi aggiungi un cucchiaio d’olio d’oliva o di mandorla dolce. Applica questo composto sulle tue mani, lascia riposare per 15 minuti e risciacqua.
- Ricetta casalinga per mani inodori:
Di cosa hai bisogno: dentifricio
Istruzioni per l’uso: massaggiati le mani con del dentifricio per togliere gli odori persistenti come quelli di pesce o d’ aglio.
2. Per le professioniste:
- Ricetta casalinga per rinforzare mani e unghie
Di cosa hai bisogno:
10cl d’olio di ricino
10cl d’olio d’oliva
Istruzioni per l’uso: fai intiepidire piano piano l’olio di ricino e d’oliva, poi aggiungi il succo di limone. Versa il composto in una tazza. Immergici le mani e le unghie per 10-15 minuti. Massaggiati le mani.
- Ricetta casalinga per mani morbide anche in inverno
Di cosa hai bisogno:
½ tazza di zucchero di canna
2-3 gocce d’olio essenziale di cannella
2 asciugamani, 2 sacchetti di plastica, una tazza
Istruzioni per l’uso: mescola lo zucchero di canna, il rum e la Noce moscata in una tazza fino ad ottenere la consistenza di uno scrub. Riempi un’altra tazza di latte caldo al quale avrai aggiunto l’olio essenziale di cannella.
Immergi le mani nel latte per 2-3 minuti. Strofina il composto-scrub sulle mani per eliminare le pellicine e sciacqua con acqua tiepida. Bagna gli asciugamani con dell’acqua calda. Asciugati le mani e applica una crema idratante. Metti le mani nei sacchetti di plastica e avvolgi ogni mano con un asciugamano. Lascia riposare 5 minuti e togli.
|
|
|
|
Nessun commento:
Posta un commento