Trucco occhi: 3 semplici mosse per valorizzare lo sguardo.
Per conferire intensità emagnetismo al tuo sguardo, il trucco degli occhi può essere di grande aiuto, basta sapere come fare. Ecco i nostri consigli.
Il materiale
Per ottenere uno sguardo irresistibile, avrai bisogno di:
- un ombretto con almeno due tonalità di uno stesso colore, una più chiara ed una più scura;
- una matita per gli occhi nera o marrone o un eyeliner (guarda qui una gallery con i possibili look)
- un mascara volumizzante o incurvante, per dare il tocco finale. (leggi anche i trattamenti per ciglia folte e lunghe)
I colori
La tonalità da usare nel trucco degli occhi dipende dal colore degli stessi: il colore giusto può rendere il tuo sguardo davvero sublime, mentre l’abbinamento sbagliato può avere un effetto davvero disastroso.
>>Hai gli occhi marroni?
Punta sui colori caldi: tinte cioccolato, sfumature ambrate, bianco madreperlato o viola. Insomma, colori invitanti, per mettere in luce il tuo sguardo caldo e avvolgente.
> Leggi come truccare gli occhi marroni> Guarda la nostra gallery con tante idee per gli occhi marroni
> Leggi come truccare gli occhi marroni> Guarda la nostra gallery con tante idee per gli occhi marroni
>>Hai gli occhi verdi?
> Leggi tutti i nostri consigli per truccare gli occhi verdi> Guarda la nostra gallery con tante idee per gli occhi verdi
>>Hai gli occhi azzurri?
> Leggi i nostri consigli per truccare gli occhi azzurri
> Guarda la nostra gallery con tante idee per occhi azzurri
La tecnica
Comincia stendendo un po’ di ombretto chiaro su tutta la palpebra mobile. Passa poi alla tinta più scura, che sarà da applicare sulla parte mobile della palpebra e da sfumare verso l’esterno. Se vuoi ottenere uno sguardo ancora più intenso, stendi un po’ di ombretto bianco subito sotto l’arcata sopraccigliare.
L’astuzia: per evitare che l’ombretto si deponga nelle pieghe dell’occhio, prima di cominciare a truccarti applica un leggero strato di primer (o correttore/fondotinta) sulla parte mobile della palpebra: l’ombretto resisterà tutto il giorno.
Seconda tappa, la matita per gli occhi.
Cercando di non allontanarti troppo dall’attaccatura delle ciglia, fai un tratto nero con la matita per gli occhi, cominciando dall’angolo interno dell’occhio e andando verso l’esterno. Procedi allo stesso modo sulla palpebra inferiore. Attenzione! Il tratto deve rimanere sottile e non devi calcare troppo, altrimenti otterrai un effetto “pugno nell’occhio”
L’astuzia: un tratto di matita bianca sul bordo interno delle ciglia darà volume agli occhi piccoli. (Guarda la gallery con i consigli per truccare gli occhi piccoli)
Terza tappa, il mascara
Iindispensabile per conferire intensità allo sguardo, il mascara rende le ciglia lunghe e folte. Per applicarlo facilmente, inarca le sopracciglia e dirigi lo sguardo verso il basso.
L’astuzia: se per un’occasione speciale sogni di avere uno sguardo da cerbiatta, non esitare a mettere delle ciglia finte! Questa piccola nota di glamour ti regalerà uno sguardo profondo ed seducente.
Il trucco della bocca
Le labbra rappresentano uno dei punti più importanti del make-up, assieme a zigomi ed occhi.
Il trucco delle labbra necessita quindi di unlavoro accurato e preciso, poiché un’errata procedura comprometterebbe il trucco dell’intero viso, conferendo alla bocca un aspetto innaturale ed artificioso. Per questo motivo è opportuno non eccedere nelle correzioni, soprattutto nel tentativo di ingrandirle, perché basta qualche piccola imprecisione per ottenere un effetto decisamente antiestetico e la correzione risulterebbe troppo visibile.
Il trucco delle labbra necessita quindi di unlavoro accurato e preciso, poiché un’errata procedura comprometterebbe il trucco dell’intero viso, conferendo alla bocca un aspetto innaturale ed artificioso. Per questo motivo è opportuno non eccedere nelle correzioni, soprattutto nel tentativo di ingrandirle, perché basta qualche piccola imprecisione per ottenere un effetto decisamente antiestetico e la correzione risulterebbe troppo visibile.
Per questo motivo, se si vuole procedere ad un leggero ingrandimento delle labbra e non si è delle professioniste, è opportuno seguire come guida sulla quale tratteggiare la matita, la leggera linea chiara che abbiamo appena oltre il bordo naturale delle labbra, senza mai andare oltre, per evitare che la correzione risulti eccessiva.
.
Il primo passo per truccare la bocca è, quindi l’applicazione della matita, con la quale tracciare il contorno. La consistenza della matita deve essere “media”, ovvero non deve essere troppo dura o troppo morbida, perché deve scorrere sulle labbra ma non deve strabordare o sbavare ai bordi.
La matita permette di “modellare” le nostre labbra e correggere eventuali asimmetrie, in realtà molto frequenti.
Si inizia a delineare la bocca dal centro del labbro, facendo attenzione a chiudere gli angoli verso l’interno, anche se in realtà ciascuna deve adottare il metodo che trova più agevole, in quanto sul punto ci sono parecchie correnti di pensiero. Estremamente importante è che la matita sia ben temperata, per ottenere un tratto preciso. Ovviamente le labbra devono risultare simmetriche e la matita va sfumata verso l’interno e verso il centro della bocca.
Se sbagliate a delineare i contorni, potete correggere con del correttore o con apposite matite correttive attualmente prodotte da diverse marche.
La matita deve essere preferibilmente dello stesso colore del rossetto, in quanto è ormai fuori moda l’utilizzo della matita scura su un rossetto di tonalità più chiara. Tuttavia, se proprio amate l’effetto a rilievo, potete optare per una matita al massimo di un tono leggermente più scuro.
Se amate l’effetto visto su alcune riviste ed utilizzato in campo fotografico della leggera linea chiara appena sopra il contorno delle labbra che le fa sembrare più prominenti, potete utilizzare un correttore da stendere con un pennellino sottile, (per un effetto soft), oppure una matita color avorio (per un effetto più intenso), ma questo escamotage è consigliabile solo per un trucco da sera particolare o per un servizio fotografico.
Il primo passo per truccare la bocca è, quindi l’applicazione della matita, con la quale tracciare il contorno. La consistenza della matita deve essere “media”, ovvero non deve essere troppo dura o troppo morbida, perché deve scorrere sulle labbra ma non deve strabordare o sbavare ai bordi.
La matita permette di “modellare” le nostre labbra e correggere eventuali asimmetrie, in realtà molto frequenti.
Si inizia a delineare la bocca dal centro del labbro, facendo attenzione a chiudere gli angoli verso l’interno, anche se in realtà ciascuna deve adottare il metodo che trova più agevole, in quanto sul punto ci sono parecchie correnti di pensiero. Estremamente importante è che la matita sia ben temperata, per ottenere un tratto preciso. Ovviamente le labbra devono risultare simmetriche e la matita va sfumata verso l’interno e verso il centro della bocca.
Se sbagliate a delineare i contorni, potete correggere con del correttore o con apposite matite correttive attualmente prodotte da diverse marche.
La matita deve essere preferibilmente dello stesso colore del rossetto, in quanto è ormai fuori moda l’utilizzo della matita scura su un rossetto di tonalità più chiara. Tuttavia, se proprio amate l’effetto a rilievo, potete optare per una matita al massimo di un tono leggermente più scuro.
Se amate l’effetto visto su alcune riviste ed utilizzato in campo fotografico della leggera linea chiara appena sopra il contorno delle labbra che le fa sembrare più prominenti, potete utilizzare un correttore da stendere con un pennellino sottile, (per un effetto soft), oppure una matita color avorio (per un effetto più intenso), ma questo escamotage è consigliabile solo per un trucco da sera particolare o per un servizio fotografico.
.
Dopo aver delineato le labbra con la matita si procede alla stesura del rossetto con apposito pennellino, facendo attenzione a non oltrepassare i bordi.
Per un effetto volume, potete applicare un rossetto leggermente più scuro agli angoli ed uno più chiaro al centro, oppure più semplicemente un tocco di gloss, sempre al centro. Appare opportuno, a tal proposito, ricordare che il rossetto è uno dei cosmetici più facilmente “contaminabile”, avendo una consistenza tendenzialmente lipidica, quindi mai usare il rossetto di altre persone o prestarlo alle amiche, perché è alto il rischio di proliferazione batteriche e trasmissione di infezioni come herpes e simili.
Attenzione, inoltre, ai rossetti a lunga durata che si compongono di una parte colorata e l’altra lucida ed idratante, poiché spesso con il passare delle ore vanno via “a pezzi”, cioè iniziano ad “staccarsi” in maniera non omogenea , consiglio sempre di evitarli per le occasioni più importanti, in quanto questi prodotti non consentono un ritocco agevole ed immediato, oltre a seccare parecchio le labbra.
Per un effetto volume, potete applicare un rossetto leggermente più scuro agli angoli ed uno più chiaro al centro, oppure più semplicemente un tocco di gloss, sempre al centro. Appare opportuno, a tal proposito, ricordare che il rossetto è uno dei cosmetici più facilmente “contaminabile”, avendo una consistenza tendenzialmente lipidica, quindi mai usare il rossetto di altre persone o prestarlo alle amiche, perché è alto il rischio di proliferazione batteriche e trasmissione di infezioni come herpes e simili.
Attenzione, inoltre, ai rossetti a lunga durata che si compongono di una parte colorata e l’altra lucida ed idratante, poiché spesso con il passare delle ore vanno via “a pezzi”, cioè iniziano ad “staccarsi” in maniera non omogenea , consiglio sempre di evitarli per le occasioni più importanti, in quanto questi prodotti non consentono un ritocco agevole ed immediato, oltre a seccare parecchio le labbra.
Per quanto riguarda la scelta dei colori, a prescindere dai gusti e dalla abitudini personali, unabocca carnosa non necessita di essere messa in risalto, quindi è preferibile optare per colori delicati.
Le labbra troppo sottili, possono essere invece truccate con colori più accesi, lucidi ed i toni del rosso, per enfatizzarle e valorizzarle al meglio.
Le labbra troppo sottili, possono essere invece truccate con colori più accesi, lucidi ed i toni del rosso, per enfatizzarle e valorizzarle al meglio.
Nessun commento:
Posta un commento