mercoledì 31 luglio 2013

Capelli Grassi : come trattarli?


 - Capelli grassi: come trattarli?
Se hai i capelli grassi, non c'è bisogno di scoraggiarti e andare nel panico: basta usare i prodotti giusti. Segui i nostri consigli per ottenere capelli sani, morbidi e luminosi. (Leggi qui i consigli dell'esperto)

Quali sono le caratteristiche dei capelli grassi?

I capelli sono grassi a causa di uno squilibrio, relativamente frequente, delle ghiandole che producono il sebo. Si tratta di una sostanza grassa naturale, che garantisce la lubrificazione del capello e lo protegge dall'inquinamento. Quando è in eccesso, il sebo diventa un problema. Una donna su quattro soffre di questo squilibrio: i capelli sono lucidi, pesanti, attaccati alla testa già il giorno successivo allo shampoo. (scopri anche i consigli dell'esperto su come curare il cuoio capelluto)

Quali sono le cause?

Probabilmente questo fenomeno ha cause genetiche ma lo stress, l’ansia, un'alimentazione poco equilibrata e troppo ricca di grassi, la stanchezza, l’uso di uno shampoo sbagliato e l'abuso di tinture chimiche non fanno che aumentare la produzione di sebo.

Cosa fare?

Il principio di base del trattamento contro i capelli grassi consiste nello scegliere uno shampoo adatto a questo tipo di capelli o uno detergente delicato a pH neutro. In questo modo potrai lavarli quante volte vorrai facendo solo attenzione a non aggredirli. 

Come lavarli?

Utilizza piccole quantità di prodotto diluendolo bene, e non lasciare lo shampooin posa: più il lavaggio è rapido, più sarà efficace.

Da evitare:

- gli shampoo per bambini che hanno un effetto nutriente che non si addice né agli adolescenti né agli adulti;
- strofinare vigorosamente la testa durante lo shampoo;
- due lavaggi successivi: il secondo avrebbe un effetto caustico;
- l'acqua a temperatura troppo elevata;
- il phon troppo caldo vicino delle radici;
- asciugare i capelli sfregandoli con un asciugamano.

Da fare:

- un massaggio leggero e rapido del cuoio capelluto prima dello shampoo, per attivare la microcircolazione;
- un ultimo risciacquo con l’acqua fredda, per tonificare i capelli;
- una pre-asciugatura dei capelli con un asciugamano, per eliminare l’eccesso d'acqua;
- usa il phon ad una temperatura media, tenendolo a 15 cm della capigliatura e soffermarti sulla stessa zona per più di 15 secondi.

Una maschera 100% naturale

Maschera all'argilla "effetto carta assorbente"
Versa in una ciotola una manciata d'argilla verde in polvere (la trovi in erboristeria), mischiala con dell’aceto diluito al 50% con acqua, in modo da ottenere un composto denso. Applica questa maschera sui capelli, lascia agire per 10 minuti, risciacqua con acqua tiepida e procedi con lo shampoo. (scopri altri rimedi fai da te per curare i capelli)
Oli essenziali: Aggiungi al tuo shampoo 3-4 gocce d’olio essenziale d'arancia, di lavanda o di salvia. Le loro proprietà toniche e antisettiche li rendono ottimi per i capelli grassi. (Guarda qui alcuni ottimi olii per il corpo e per i capelli)
Risciacquo: Mescola 2 gocce d'olio di timo o di rosmarino (piante astringenti) a 1 cucchiaio d’aceto o di limone, per chiudere le squame dei capelli. Diluisci questo composto in un litro d'acqua minerale o sorgiva, con la quale sciacquerai i capelli.

I giusti accessori

Non usare mai pettini di metallo su capelli bagnati. Prendi un pettine d’osso o di plastica. I denti devono essere rotondi e lisci, per non danneggiare le squame dei capelli. Dimentica pettini e spazzole a denti sottili e stretti, che attiverebbero la produzione del sebo. Evita i gel: rendono il capello spento e grasso; dimentica gli oli, che rendono i capelli lucidi, ma li appesantiscono.

Radici grasse e punte secche, come fare?

A causa di tinturepermanenti,decolorazioni, o asciugature troppo aggressive, la capigliatura non è abbastanza liscia da permettere al sebo di scivolare lungo il capello.
 
Per rimediare:
- Applica la maschera all'argilla soltanto sulle radici, non sulle punte;
- Lava i capelli con uno shampoo purificante;
- Nutri le punte usando oli e maschere idratanti;
- Evita di massaggiare il cuoio capelluto, perché più attivi la circolazione sanguigna, più il sebo risale sulla superficie del cuoio capelluto.

Qualche altro consiglio

Come complemento ai trattamenti cosmetici, è indispensabile avere un corretto stile di vita. Dormi sufficientemente, mangia in modo equilibrato (un'alimentazione ricca di verdure verdi e frutta fresca aiuta ad eliminare le tossine). Prendi degli integratori alimentari anti-capelli grassi, a base di acidi amminici inzolfati, di zinco e di vitamina B6: agiscono a lungo termine.


Nessun commento:

Posta un commento