Durante le feste è normale mangiare di più: fa parte della convivialità ed è importante per il morale ritrovarsi intorno a un tavolo con parenti e amici senza l'ansia di controllare quello che si mangia. Ma è anche vero che, un'abbuffata dopo l'altra, il nostro organismo subisce uno stress che spesso si manifesta con stanchezza, gonfiore e spossatezza.
Gli eccessi alimentari, infatti, – ci spiega il dottor Piretta (nutrizionista della SISA) - soprattutto se determinati dall'assunzione di una grande quantità di zuccheri e calorie, tendono a stimolare un aumento dell’insulina e del deposito di grassi nel nostro organismo.
Come rimediare agli stravizi delle festività e ritrovare la forma? La soluzione è riequilibrare, con un'alimentazione sana, lo stress calorico-ossidativo a cui abbiamo sottoposto il nostro organismo.
Niente paura: non vi stiamo consigliando di mangiare in modo triste e insipido per eliminare le tossine! Al contrario, datevi piacere con alimenti colorati e pieni di vitamine! Niente dieta drastica o digiuno forzato, sì ad una dieta sana e personalizzata per combattere gonfiore e pesantezza.
Del resto, dopo le feste è il nostro organismo a chiederci di mangiare in modo più equilibrato, quindi accontentiamolo inserendo nel nostro menu degli alimenti che possono aiutarci a smaltire le tossine.
Quali? Quelli ricchi di antiossidanti e vitamine, che sono le nostre principali difese contro i radicali liberi. In questo senso, ci spiega il dottor Piretta, possiamo considerare utili i pomodori, i frutti di bosco e gli agrumi.
Inoltre, contro il gonfiore, sì agli alimenti diuretici, quelli ricchi di acqua e poveri di sale, in particolare alcuni tipi di frutta e verdura come i finocchi e le zucchine. Per potenziarne l'effetto diuretico, è consigliabile bollire le verdure per fare in modo che eliminino i sali minerali, che si disperdono nell’acqua di cottura. Naturalmente, questo consiglio vale solo per chi cerca un effetto diuretico. I sali minerali, infatti, sono una componente essenziale di una sana alimentazione, quindi è importante non disperderli tranne, appunto, in situazioni specifiche.
E allora, Melarossa vi svela la top ten degli alimenti da mettere nel piatto dopo le feste! Questi cibi vi aiuteranno a ritrovare la forma fuori e dentro agendo direttamente su organi come il fegato, i reni e i polmoni: provateli e avrete una pelle più bella e più sana, dormirete meglio e vi sveglierete con un bel sorriso! Per aumentare i benefici, non dimenticate che è altrettanto importante bere tanta acqua (almeno 1,5 litri al giorno), riposare bene e fare sport... per un 2013 in piena forma!
Gli eccessi alimentari, infatti, – ci spiega il dottor Piretta (nutrizionista della SISA) - soprattutto se determinati dall'assunzione di una grande quantità di zuccheri e calorie, tendono a stimolare un aumento dell’insulina e del deposito di grassi nel nostro organismo.
Come rimediare agli stravizi delle festività e ritrovare la forma? La soluzione è riequilibrare, con un'alimentazione sana, lo stress calorico-ossidativo a cui abbiamo sottoposto il nostro organismo.
Niente paura: non vi stiamo consigliando di mangiare in modo triste e insipido per eliminare le tossine! Al contrario, datevi piacere con alimenti colorati e pieni di vitamine! Niente dieta drastica o digiuno forzato, sì ad una dieta sana e personalizzata per combattere gonfiore e pesantezza.
Del resto, dopo le feste è il nostro organismo a chiederci di mangiare in modo più equilibrato, quindi accontentiamolo inserendo nel nostro menu degli alimenti che possono aiutarci a smaltire le tossine.
Quali? Quelli ricchi di antiossidanti e vitamine, che sono le nostre principali difese contro i radicali liberi. In questo senso, ci spiega il dottor Piretta, possiamo considerare utili i pomodori, i frutti di bosco e gli agrumi.
Inoltre, contro il gonfiore, sì agli alimenti diuretici, quelli ricchi di acqua e poveri di sale, in particolare alcuni tipi di frutta e verdura come i finocchi e le zucchine. Per potenziarne l'effetto diuretico, è consigliabile bollire le verdure per fare in modo che eliminino i sali minerali, che si disperdono nell’acqua di cottura. Naturalmente, questo consiglio vale solo per chi cerca un effetto diuretico. I sali minerali, infatti, sono una componente essenziale di una sana alimentazione, quindi è importante non disperderli tranne, appunto, in situazioni specifiche.
E allora, Melarossa vi svela la top ten degli alimenti da mettere nel piatto dopo le feste! Questi cibi vi aiuteranno a ritrovare la forma fuori e dentro agendo direttamente su organi come il fegato, i reni e i polmoni: provateli e avrete una pelle più bella e più sana, dormirete meglio e vi sveglierete con un bel sorriso! Per aumentare i benefici, non dimenticate che è altrettanto importante bere tanta acqua (almeno 1,5 litri al giorno), riposare bene e fare sport... per un 2013 in piena forma!
La top ten dei cibi depurativi
1) Il broccolo
2) I fagiolini
3) Il carciofo
4) L'asparago
5) Il prezzemolo
6) La mela
7) Il limone
8) L'aglio
9) Il peperoncino
10) Il finocchio
E se non vi piacciono le verdure?
Ecco un alrro modo, altrettanto sanom per ottenere un effetto diuretico assumendo le verdure in modo divertente: gli smoothies!
Ecco una ricetta deliziosa provata per voi!
Ingredienti
4 mele Granny-Smith
200 g di finocchio
20 cl di succo di carote biologico
la spremuta di 2 limoni verdi
sale q.b
Preparazione
Lavate il finocchio e tagliatelo a dadini. Versatelo nel mixer, aggiungete il succo di carote e filtrate. Sbucciate le mele togliendo i semi e tagliatele a dadini, versatele nel mixer e aggiungete anche il succo di limone. Potete bere lo smoothie subito o metterlo in frigo per qualche minuto).
Ecco una ricetta deliziosa provata per voi!
Ingredienti
4 mele Granny-Smith
200 g di finocchio
20 cl di succo di carote biologico
la spremuta di 2 limoni verdi
sale q.b
Preparazione
Lavate il finocchio e tagliatelo a dadini. Versatelo nel mixer, aggiungete il succo di carote e filtrate. Sbucciate le mele togliendo i semi e tagliatele a dadini, versatele nel mixer e aggiungete anche il succo di limone. Potete bere lo smoothie subito o metterlo in frigo per qualche minuto).
Nessun commento:
Posta un commento