giovedì 1 agosto 2013

Ricette fai-da-te per Mani Perfette

Ricette fatte in casa per mani perfette



 - Ricette fatte in casa per mani perfette
È il momento di prenderci cura delle nostre mani e coccolarle un po’. E senza comprare l’ennesima crema. Come fare?

Prendi spunto dalle ricette della nonna per fabbricare da sola delle cure per le mani completamente fai da te.

Dai, buttati e prova subito queste ricette!

1. Per le principianti

- Ricetta casalinga per mani lisce e pulite:
Di cosa hai bisogno: un limone
Istruzioni per l’uso: il limone toglie gli odori, le macchie provocate dalle sigarette e rinforza le unghie. E, inoltre, massaggiarti le mani con un mezzo limone le renderà lisce e morbide.

- Ricetta casalinga per una maschera anti-arrossamento per le mani:
Di cosa hai bisogno: una patata, dell’olio d’oliva o di mandorla dolce.

Istruzioni per l’uso: fai cuocere una patata, schiacciala e poi aggiungi un cucchiaio d’olio d’oliva o di mandorla dolce. Applica questo composto sulle tue mani, lascia riposare per 15 minuti e risciacqua.

- Ricetta casalinga per mani inodori:
Di cosa hai bisogno: dentifricio

Istruzioni per l’uso: massaggiati le mani con del dentifricio per togliere gli odori persistenti come quelli di pesce o d’aglio.

2. Per le professioniste:

- Ricetta casalinga per rinforzare mani e unghie 
Di cosa hai bisogno:
10cl d’olio di ricino
10cl d’olio d’oliva
Il succo di un limone

Istruzioni per l’uso: fai intiepidire piano piano l’olio di ricino e d’oliva, poi aggiungi il succo di limone. Versa il composto in una tazza. Immergici le mani e le unghie per 10-15 minuti. Massaggiati le mani.
- Ricetta casalinga per mani morbide anche in inverno
Di cosa hai bisogno:
½ tazza di zucchero di canna
½ tazza di rum speziato
Noce moscata in polvere
1 tazza di latte caldo
2-3 gocce d’olio essenziale di cannella
2 asciugamani, 2 sacchetti di plastica, una tazza

Istruzioni per l’uso: mescola lo zucchero di canna, il rum e la noce moscata in una tazza fino ad ottenere la consistenza di uno scrub. Riempi un’altra tazza di latte caldo al quale avrai aggiunto l’olio essenziale di cannella.
Immergi le mani nel latte per 2-3 minuti. Strofina il composto-scrub sulle mani per eliminare le pellicine e sciacqua con acqua tiepida. Bagna gli asciugamani con dell’acqua calda. Asciugati le mani e applica una crema idratante. Metti le mani nei sacchetti di plastica e avvolgi ogni mano con un asciugamano. Lascia riposare 5 minuti e togli.

Cura delle Unghie

Prendersi cura delle proprie unghie



 - Prendersi cura delle proprie unghie
Bastano pochi e semplici gesti per avere mani dalle unghie ben curate e chic. Ecco quali sono le cose da sapere per eseguire, quotidianamente, una perfetta cura delle unghie.
Bellezza delle unghie
Per avere sempre unghie belle e curate ecco cosa fare:

- Elimina tutte le tracce di smalto con un solvente senza acetone
- Sciacqua immediatamente entrambe le mani per evitare che il solvente rimanga troppo a lungo in contatto con le unghie rischiando di seccarle
- Immergi le mani in acqua tiepida e sapone per alcuni minuti
- Elimina le pellicine morte attorno alle unghie.
- Una volta che hai le mani asciutte, immergile in olio d'oliva tiepido, che nutre e rinforza la cheratina delle unghie
- Passa poi la lima partendo dai lati e andando verso il centro sempre nello stesso senso, per non sfaldarle. Evita le lime in metallo, che spezzano l'unghia.
- Applica una crema idratante e poi massaggia delicatamente unghie e dita
- Se metti uno smalto colorato, applica una base protettiva, per evitare di macchiare le unghie.
Unghie d'acciaio
Per esibire le tue unghie con orgoglio, devi occupartene tutti i giorni: fortificarle, curarle e proteggerle: ecco come.

- Fortificarle

Se hai le unghie fragili che si rompono facilmente, evita di farle crescere troppo. Tagliale pari, abbastanza corte. Massaggiale ogni sera con una crema speciale per unghie, o con un po' di olio d'oliva, per evitare che si sfaldino.
Alcune carenze alimentari possono influire sulla salute delle unghie. Per farvi fronte, fai una cura di lievito di birra. Puoi anche mangiare soia, frutti di mare e pesce.
- Curarle
Per delle unghie in buona salute, occupati regolarmente delle cuticole. Queste pellicine, che servono a proteggere la base dell'unghia, si sfaldano facilmente. Dopo aver massaggiato le unghie con una crema speciale, toglile con un cotton fioc o una pinzetta per cuticole.
- Proteggerle
Per proteggere le tue unghie, utilizza trattamenti specifici:
> per le unghie morbide, un trattamento che fortifica e indurisce
> per le unghie che si spezzano, un trattamento indurente
> per le unghie secche, uno smalto nutriente

Come scegliere lo smalto giusto
Ultimo gesto facoltativo: lo smalto. Questo può essere puramente estetico, ma può servire anche a risolvere alcuni piccoli problemi di durezza o di sfaldamento delle unghie, ad esempio. Esistono in commercio smalti che induriscono la cheratina e impediscono all'unghia di rompersi.
I consigli giusti
- Non mangiarti le unghie! Se hai questo vizio, applica uno smalto specifico, dal gusto amaro, che ti farà perdere l'abitudine
- Per lavarti le mani, usa acqua fredda, o comunque cerca di non usare acqua troppo calda
- Evita di tagliarti le unghie, è meglio limarle per evitare che si sfaldino
- Non esagerare con gli smalti ad asciugatura rapida, perché favoriscono l'indebolimento e la conseguente rottura dell' unghia.

Unghie e Mani Perfette

I segreti per avere mani e unghie perfette

La prima cosa da fare per avere mani perfette è curarne la pelle e, chiaramente, prendersi cura delle proprie unghie.
Ecco perché diventa fondamentale proteggere, idratare e curare le mani quotidianamente, così come si fa con il viso, per evitare che la cute si secchi e screpoli, donando un aspetto poco piacevole.

Altra cosa davvero importante, ovviamente, sono le unghie stesse. Mantenerle forti, sani e lucenti significa salvaguardare la bellezza delle unghie che contribuisce ad aumentare lafemminilità di ogni donna.

In commercio ci sono moltissime creme, scrub e trattamenti specifici per la cura delle mani e delle unghie ma, se preferite delle soluzioni completamente naturali che potete fare in casa, esistono molte ricette fai-da-te da cui potete prendere spunto.


Insomma, con poche accortezze, potrete avere mani morbide, idratate e perfette come le star di hollywood.


Unghie rovinate: come curarle?

Le tue unghie si rompono, sono striate o si piegano? Niente panico, per risolvere il problema basteranno alcuni gesti semplici e un buono stile di vita.
Scopri insieme con noi come fare per curare le unghie rovinate!


Manicure, nail art e smalti

Una volta poste le basi quotidiane (o quantomento settimanali) che vi permetteranno di avere mani perfette, non resta che lanciarsi nella scelta degli "accessori" che decoreranno le vostre unghie: smalti, nail art o piccoli bijoux.

Ma, come in tutte le cose, bisogna partire dalle cose più semplici, per poi potersi sbizzarrire con i metodi più estrosi e originali. In ogni caso, si parte da una manicure fai-da-te a cui poi si può aggiungere, in base alle preferenze, smalti monocromatici o smalti dagli effetti particolari come i graffiti nail art che in pochi secondi garantiscono risultati stupefacenti.

Uno stile che non passa mai di moda è la french manicure, chic e semplice, è adatta ad ogni forma e lunghezza delle unghie, quindi facilmente portabile e sfoggiabile.

Se invece preferite optare per il colore, non vi resta che scegliere lo smalto giusto, sia per la vostra personalità, sia in base alla forma delle vostre unghie. 

mercoledì 31 luglio 2013

Gli alimenti anti-age



Ancora ci riecheggiano le parole di nonni e genitori mentre, seduti a tavola ci dicevano, “mangia, mangia che devi crescere”, ebbene ora, a quella famosa frase, potremmo anche aggiungere, “mangia e fallo bene per non invecchiare”.
Il perchè di quest’affermazione è tutto legato al principio base dell’invecchiamento, “l’ossidazione” del nostro corpo causata quasi unicamente dall’effetto negativo che hanno i radicali liberi sul nostro organismo.
Il “trucchetto” quindi, sta proprio nell’assumere alimenti contenenti antissossidanti.
Quali sono le sostanze ?
Vitamina C, ricca negli agrumi, nel kiwi, nei frutti rossi, nei broccoli, negli spinaci e nel peperoncino, aiuta il nostro organismo a potenziare le sue difese immunitarie, interviene sui livelli di colesterolo, regolarizza la pressione arteriosa e previene l’arteriosclerosi, contribuisce infine alla formazione del collagene della pelle.
Vitamina A o betacarotene, presente nei latticini, nei tuorli d’uovo, nella carne, nel pesce azzurro e in tutte quelle verdure o frutti di color arancione.
Vitamina E, presente negli oli vegetali, come l’olio extravergine d’oliva, nella frutta tipo noci, nocciole e mandorle e nel pesce azzurro è un ottima vasodilatatrice, rinforza inoltre le pareti dei capillari.
Licopene, ricco nei pomodori, nell’anguria e nei cavoli rossi oltre ad essere un ottimo antiossidante va a contrastare l’insorgenza di cancro alla prostata e del seno.
Resveratrolo, contenuto nell’uva e nel vino, conbatte le cataratte, certi disturbi cardiovascolari e l’osteoporosi.
Oligoelementi, sostanze che fanno bene in generale a tutto il nostro organismo, magnesio, ferro, manganese e zinco.
omega 6papainaseleniocatechine, ma la lista potrebbe ancora allungarsi, qual’è quindi una dieta ideale?
Prevalentemente consigliamo l’assunzione di frutta e verdura di stagione, legumi, cereali integrali e pesce più della carne, bevete inoltre 2 litri d’acqua al giorno e un bicchiere di vino a tavola e preferite infine metodi di cottura veloci come può esserlo la cottura al vapore.
Al bando sigarette e stress, mezz’ora al giorno di attività fisica e tanto, tanto sesso.

Braccia toniche e snelle con 4 esercizi da fare in casa


braccia toniche e snelle con quattro esercizi
Avere braccia toniche e snelle è una necessità importante per le donne. Si possono raggiungere ottimi risultati con quattro esercizi da fare a casa che se svolti regolarmente sono in grado di modellare le parti delle braccia che si sono un po’ rilassate. Il fitness viene quindi in aiuto anche per questa parte del corpo che in questa stagione sono più che mai in vista, complici top e abitini smanicati e che a volte possono diventare un problema che mina la psicologia della donna, portando a coprirle per nasconderle. Ma se si ripetono con costanza questi quattro esercizi facili che si possono fare anche a casa, abbinati sempre ad un’alimentazione equilibrata, si potrà tornare ad avere braccia toniche e snelle da sfoggiare con orgoglio in spiaggia.
Questi quattro esercizi rubano solamente 10 minuti e perchè risultino efficaci, possono essere fatti tutti i giorni o almeno a giorni alterni, riportando e mantenendo le braccia ad un aspetto tonico e snello. Vediamo nel dettaglio quali sono gli esercizi per le braccia toniche e snelle da fare a casa:
Esercizi per braccia toniche
1- Il primo esercizio prevede l’uso di bottigliette da mezzo litro piene d’acqua, e utilizzarle come piccoli pesi: allargare le braccia in posizione a croce e per 20 volte, sollevarle tese sopra la testa. 
Fare 3 serie da 20 ripetizioni e riposare 30 secondi tra una serie e l’altra.
2– Il secondo esercizio, si fa distesi sul fianco destro sopra un materassino da palestra. Tenere le ginocchia piegate e il braccio destro allungato lungo il corpo. Il braccio sinistro è piegato ad angolo e appoggiato sul fianco sinistro. In questa posizione prendere una bottiglietta d’acqua da mezzo litro e muovere soltanto l’avambraccio, con un movimento ad angolo che parte dal basso e va verso l’alto. Ripetere per 15 volte, poi cambiare lato. Quando si è più allenati si può aggiungere più peso.
3- Per il terzo esercizio mettere i palmi delle mani davanti al viso in posizione di preghiera e spingerli tra loro, come se si provasse a schiacciare qualcosa. Stringere forte contando fino a 5 e poi rilassare, per poi ripetere per 20 volte. Per questo esercizio è sufficiente una sola serie.
4-In piedi con le gambe leggermente divaricate a 10 cm circa dalla parete, mettersi con la schiena appoggiata al muro e con le braccia tese lungo il corpo. Il sedere e i palmi delle mani sono appoggiati al muro. Senza muovere i piedi, portare in avanti la schiena, il sedere e le braccia espirando, con gli addominali contratti, senza piegarsi in avanti e senza piegare le braccia. Poi appoggiarsi nuovamente contro la parete. Fare da 5 a 20 ripetizioni.

Il trucco della bocca


Le labbra rappresentano uno dei punti più importanti del make-up, assieme a zigomi ed occhi.
Il trucco delle labbra necessita quindi di un lavoro accurato e preciso, poiché un’errata procedura comprometterebbe il trucco dell’intero viso, conferendo alla bocca un aspetto innaturale ed artificioso. Per questo motivo è opportuno non eccedere nelle correzioni, soprattutto nel tentativo di ingrandirle, perché basta qualche piccola imprecisione per ottenere un effetto decisamente antiestetico e la correzione risulterebbe troppo visibile.
Per questo motivo, se si vuole procedere ad un leggero ingrandimento delle labbra e non si è delle professioniste, è opportuno seguire come guida sulla quale tratteggiare la matita, la leggera linea chiara che abbiamo appena oltre il bordo naturale delle labbra, senza mai andare oltre, per evitare che la correzione risulti eccessiva.
.
Il primo passo per truccare la bocca è, quindi l’applicazione della matita, con la quale tracciare il contorno. La consistenza della matita deve essere “media”, ovvero non deve essere troppo dura o troppo morbida, perché deve scorrere sulle labbra ma non deve strabordare o sbavare ai bordi.
La matita permette di “modellare” le nostre labbra e correggere eventuali asimmetrie, in realtà molto frequenti.
Si inizia a delineare la bocca dal centro del labbro, facendo attenzione a chiudere gli angoli verso l’interno, anche se in realtà ciascuna deve adottare il metodo che trova più agevole, in quanto sul punto ci sono parecchie correnti di pensiero. Estremamente importante è che la matita sia ben temperata, per ottenere un tratto preciso. Ovviamente le labbra devono risultare simmetriche e la matita va sfumata verso l’interno e verso il centro della bocca.
Se sbagliate a delineare i contorni, potete correggere con del correttore o con apposite matite correttive attualmente prodotte da diverse marche.
La matita deve essere preferibilmente dello stesso colore del rossetto, in quanto è ormai fuori moda l’utilizzo della matita scura su un rossetto di tonalità più chiara. Tuttavia, se proprio amate l’effetto a rilievo, potete optare per una matita al massimo di un tono leggermente più scuro.
Se amate l’effetto visto su alcune riviste ed utilizzato in campo fotografico della leggera linea chiara appena sopra il contorno delle labbra che le fa sembrare più prominenti, potete utilizzare un correttore da stendere con un pennellino sottile, (per un effetto soft), oppure una matita color avorio (per un effetto più intenso), ma questo escamotage è consigliabile solo per un trucco da sera particolare o per un servizio fotografico.
.
Dopo aver delineato le labbra con la matita si procede alla stesura del rossetto con apposito pennellino, facendo attenzione a non oltrepassare i bordi.
Per un effetto volume, potete applicare un rossetto leggermente più scuro agli angoli ed uno più chiaro al centro, oppure più semplicemente un tocco di gloss, sempre al centro. Appare opportuno, a tal proposito, ricordare che il rossetto è uno dei cosmetici più facilmente “contaminabile”, avendo una consistenza tendenzialmente lipidica, quindi mai usare il rossetto di altre persone o prestarlo alle amiche, perché è alto il rischio di proliferazione batteriche e trasmissione di infezioni come herpes e simili.
Attenzione, inoltre, ai rossetti a lunga durata che si compongono di una parte colorata e l’altra lucida ed idratante, poiché spesso con il passare delle ore vanno via “a pezzi”, cioè iniziano ad “staccarsi” in maniera non omogenea , consiglio sempre di evitarli per le occasioni più importanti, in quanto questi prodotti non consentono un ritocco agevole ed immediato, oltre a seccare parecchio le labbra.
Per quanto riguarda la scelta dei colori, a prescindere dai gusti e dalla abitudini personali, unabocca carnosa non necessita di essere messa in risalto, quindi è preferibile optare per colori delicati.
Le labbra troppo sottili, possono essere invece truccate con colori più accesi, lucidi ed i toni del rosso, per enfatizzarle e valorizzarle al meglio.

Rimedi per borse e occhiaie

immagine di occhi per borse e occhiaie
Rimedi per borse e occhiaie? Ecco i consigli e i rimedi per risolvere uno dei problemi più diffusi tra le donne: borse e occhiaie

Descrizione

Stop a borse e occhiaie sotto gli occhi: a caccia dei rimedi giusti

Come riconoscere borse e occhiaie? Può capitare, quando ci alziamo la mattina e ci guardiamo allo specchio, di avere due rigonfiamenti sotto gli occhi.
Ebbene, sono le tante temute borse, un inestetismo cutaneo che può essere dovuto a vari fattori: stanchezza, cattiva digestione, ristagno di liquidi o altro. L'esperta in materie bionaturali Laura De Luca, ci suggerisce alcuni semplicirimedi per risolvere lo sgradevole problema di borse e occhiaie

Rimedi naturali per borse e occhiaie

Per combattere borse e occhiaie il rimedio più conosciuto è il freddo. Contro leborse e le occhiaie, esistono in commercio delle apposite mascherine da raffreddare e tenere sugli occhi per 10 minuti.
Se, invece, preferite ricorrere a rimedi naturali per liberarvi di borse e occhiaie, potete usare due bustine di camomilla ammorbidite in acqua e poi refrigerate. Mettete le bustine di camomilla sugli occhi per una decina di minuti e lasciate che facciano il loro effetto.
In alternativa, per sfuggire a borse e occhiaie, si possono utilizzare due cucchiaini raffreddati in freezer o direttamente dei cubetti di ghiaccio. Concedetevi una pausa per fare questa operazione, rilassatevi sul divano, ma attenti a non addormentatevi con il ghiaccio sugli occhi...
Può aiutare anche fare un leggerissimo automassaggio a sfioramento sotto gli occhi, dall’interno verso l’esterno dell’occhio.
Ricordate, però, che contro borse e occhiaie non c'è niente di meglio di una sana alimentazione ricca di frutta e verdura, bere molto, non fumare e dormire 7-8 ore a notte.