sabato 27 luglio 2013

Maschere per il viso fai-da-te per la Pelle Mista

La pelle mista è caratterizzata da un'area grassa e una secca. La prima è detta zona T (composta da fronte, naso e mento) e può presentare inestetismi quali punti neri e pori dilatati. La seconda (guance e contorni del viso) è più soggetta a screpolature e arrossamenti, soprattutto durante la stagione invernale.
Per la pelle mista occorre quindi utilizzare prodotti con proprietà sebo-equilibranti.
La detersione quotidiana è d'obbligo. Al mattino lavate il viso con un sapone allo zolfo o alla bardana per eliminare l'eccesso di sebo e l'effetto lucido che ne deriva. Alla sera usate invece un normale latte detergente per togliere il make-up o semplicemente per rinfrescare la pelle del viso.
Potete inoltre purificare due volte a settimana il viso con maschere adeguate per uniformare la pelle.
Ecco alcuni rimedi casalinghi facili da preparare per curare la pelle mista del viso.
Maschera per la pelle mista del viso con uva 

Lavate degli acini d'uva (di qualsiasi qualità), togliete buccia e semi e fate una poltiglia con la polpa aiutandovi con una forchetta. 
Lasciate in posa per 20 minuti.

Maschera per la pelle mista del viso con zucca, panna e miele 
Fate bollire due cubetti di zucca per 10 minuti. Nel frattempo mescolate un cucchiaio di panna fresca e uno di miele in una ciotola. Una volta cotta la zucca, fatela freddare e frullatela, quindi unite panna e miele e mescolate bene. 
Lasciate in posa per 20 minuti.
Maschera per la pelle mista del viso con argilla, yogurt e limone (solo per la zona T)
In una ciotola mescolate con un cucchiaio di legno, fino a ottenere un miscuglio omogeneo, un cucchiaio di argilla, due cucchiai di yogurt bianco e succo di limone quanto basta per rendere l'impasto cremoso. Stendete la maschera solo sulla zona grassa (zona T, cioè fronte, naso e mento). 
Lasciate in posa per 10 minuti.
Se la zona T è oltremodo grassa, tamponate fronte, naso e mento con succo di limone oppure con un cucchiaio di aceto di sidro mescolato a due cucchiai di acqua distillata.
Maschera per la pelle mista del viso con prugne e mandorle dolci (per pori dilatati) 
Fate bollire tre prugne nere già tagliate a pezzetti e private di buccia, fate raffreddare e aggiungete un cucchiaino di olio di mandorle dolci. Applicate la crema e lasciate in posa per 20 minuti.
Lasciate in posa per 20 minuti.
*
Prima di applicare la maschera, detergete a fondo la pelle del viso con prodotti adeguati (es. salviette umidificate per pelli miste o detergenti naturali), quindi asciugate tamponando la pelle delicatamente con una salvietta pulita fatta di spugna morbida. 
Lasciate riposare la pelle per 10 minuti, quindi stendete la maschera, evitando accuratamente la zona del contorno occhi ma includendo la zona del collo. 
Al termine del tempo di posa, risciacquate abbondantemente con acqua fredda, avendo cura di togliere qualsiasi residuo della maschera dal viso.

Nessun commento:

Posta un commento